Author

Giovanni Piantadosi

Browsing

Caro Sindaco,
sono molto amareggiato dall’indifferenza di chi dovrebbe porre più attenzione ai bisogni dei più deboli.
Mi faccio interprete della voce di diversi cittadini che hanno contattato la nostra associazione in cerca di spiegazioni e di sostegno dopo aver presentato l’istanza per ottenere l’assistenza domiciliare e non aver ricevuto alcuna risposta dopo svariati mesi.

Il 20 luglio scorso, presso la sede del Comune di Aprilia in piazza Roma, i Sindaci del Distretto Socio Sanitario LT/1, l’Azienda Sanitaria di Latina Distretto 1 e il Presidente dell’associazione Alzheimer Aprilia Onlus, hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la definizione, concertazione e realizzazione in sinergia,

Meravigliosi Ricordi: c’erano una volta le lucciole….stanno tornando?
Nei primi anni sessanta, a causa dell’inquinamento dell’aria, e, soprattutto, in campagna, a causa dell’inquinamento dell’acqua (gli azzurri fiumi e le rogge trasparenti) sono cominciate a scomparire le lucciole. Il fenomeno è stato fulmineo e folgorante. Dopo pochi anni le lucciole non c’erano più.

Questa mattina, grande gioia per il folto gruppo del Centro di Assistenza Alzheimer di Aprilia. Pazienti, accompagnatori, familiari e rappresentanti dell’Associazione Alzheimer Aprilia Onlus, si sono recati in pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo della Misericordia ed hanno varcato la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le Mura. I segni distintivi del gruppo, sono stati i cappellini rossi e zainetti gialli, per l’occasione forniti dall’associazione. L’evento, è stato opportunamente preparato dalla responsabile del progetto ed ha palesato una intensa attività spirituale, prima di partire e durante tutto il decorso della visita alla Basilica. Il viaggio da e per Aprilia è stato effettuato dalla Croce Rossa Locale e si è svolto con tranquillità e senza alcun problema di sorta. Prima di varcare la porta Santa, una delle Utenti del centro, ha recitato il Credo, seguito con grande emozione da tutti i presenti. Una volta all’interno della Basilica, lo sguardo di tutti è andato verso le meraviglie pittoriche ed architettoniche che affascinano da due millenni chiunque ha la fortuna di osservarle. La santa Messa e la Comunione ha visto la sentita partecipazione di tutti, indistintamente, è seguito poi, un breve raccoglimento sulla tomba del Santo Paolo. La stanchezza è cominciata a farsi sentire, ed ecco, che quatto quatto, l’intero gruppo si è portato al bar del chiostro, dove si è riposato e rifocillato. Il pellegrinaggio, si è concluso con la visita al quadriportico della chiesa, con nozioni storiche della basilica, sapientemente profuse dalla responsabile della missione Dr.ssa Anna del Mese.

La malattia di Alzheimer è la più comune causa di demenza. Tra il 50 e il 70% delle persone affette da demenza soffrono di malattia di Alzheimer. Un processo degenerativo che distrugge lentamente e progressivamente le cellule del cervello.

Contattaci whatsapp